Salta al contenuto principale

Le Parole Giuste - Stagione teatrale 2025-2026

NOE'

Data inizio :

11 gennaio 2026

Data fine:

11 gennaio 2026

Municipium

Cos'è

Tratto da “L’arca di Noè” di Michele Di Martino
Adattamento Sandro Querci
Con Camillo Grassi, Camilla Gai, Agata Biondi
Regia Sandro Querci
Assistente alla Regia Elide Rovai
Una produzione La Macchina del Suono
“Noè” è un adattamento scenico di Sandro Querci, ma nasce come un melologo in versi appunto con musica del Maestro Luciano Vavolo dal titolo “L’arca di Noè”.
Ha debuttato nell’anno 2000 ed ebbe una lunga vita nelle estive dei seguenti due anni. L’autore, Michele Di Martino, docente di letteratura e drammaturgo, ha scritto e curato molti spettacoli teatrali di successo come “Sicilitudine”, “Il caso Fedra”, “Atreus et Iliona”, “Atridi” e tanti altri. La prima Mondiale al Porto di Santo Stefano, ebbe la Direzione Artistica di Pamela Villoresi e toccò i più grandi siti estivi come Ostia antica, Torino, L’Aquila, Palermo, ecc.
Noè ha una chiamata divina nella quale gli viene chiesto di salvare l’umanità costruendo un’arca che possa contenere un maschio e una femmina di tutti gli esseri viventi, poiché arriverà un diluvio universale purificatore. Ma davvero viene chiamato da Dio? O è solo il delirio immaginario di Noè? E’ un sogno? Uno squilibrio mentale? Non è dato saperlo. Di fatto il nostro protagonista si getta in questo progetto assieme alla moglie Naama e alla figlia adottiva Akna. Essi cercheranno l’approdo salvifico su terra ferma, metafora dell’approdo a un nuovo Mondo fatto di pace e giustizia.
“Se non son io per me, chi sarà mai per me: ma se io son solo per me, chi sono?” (antico detto ebraico)

Municipium

A chi è rivolto

Rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

11 gen

16:30 - Inizio evento

11
gen

18:30 - Fine evento

Municipium

Luogo

Teatro Manzoni

Via Pietro Mascagni, 18, 50041 Calenzano FI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni : 0559367579

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot