Avvio del procedimento di divorzio e separazione
( I coniugi possono concludere innanzi al sindaco, quale ufficiale dello stato civile [...], del comune di residenza di uno di loro o del comune presso cui è iscritto o trascritto l'atto di matrimonio [...] un accordo di separazione personale ovvero di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio. [...] L'ufficiale dello stato civile riceve da ciascuna delle parti personalmente [...] la dichiarazione che esse vogliono separarsi ovvero far cessare gli effetti civili del matrimonio o ottenerne lo scioglimento secondo condizioni tra di esse concordate. urn:nir:stato:decreto.legge:2014-09-12;132~art12 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Iter

Prendere l'appuntamento
Per avviare la procedura occorre rivolgersi all'ufficiale di stato civile, del comune di residenza di uno dei coniugi o del comune in cui è stato iscritto o trascritto il matrimonio, di persona o per telefono per richiedere informazioni e/o presentare la documentazione occorrente e fissare un appuntamento per il giorno dell'accordo.


Sottoscrizione dell'accordo
Il giorno concordato, l'ufficiale di stato civile riceverà da ciascun coniuge la dichiarazione di volontà per separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione/divorzio, secondo le condizioni pattuite. In loco sarà compilato e sottoscritto l'accordo, nonché fissato un nuovo appuntamento per la conferma dello stesso, non prima però di 30 giorni.


Conferma dell'accordo
Alla data del secondo appuntamento (non prima di 30 giorni dal primo), i due coniugi devono ripresentarsi davanti all'ufficiale di stato civile per confermare l'accordo.
I 30 giorni sono richiesti dalla normativa ai fini di un eventuale ripensamento e valutazione degli effetti dell'accordo stipulato. La mancata comparizione nel giorno ed orario concordati equivale a mancata conferma dell'accordo. In tal caso occorrerà avviare eventualmente una nuova procedura.

Documenti da presentare

Costi e modalità di pagamento
Il procedimento prevede un costo di Euro 16 da versare all'atto della firma dell'accordo davanti all'ufficiale di stato civile.

Tempi e iter della pratica
L'accordo è immediatamente efficace nel caso in cui i coniugi intendano modificare le condizioni di separazione o divorzio già fissate. 
Nei casi di separazione e divorzio, l’efficacia si avrà con la conferma, dopo un minimo di 30 giorni dalla firma, dell’accordo. Indipendentemente dalla data di conferma gli effetti decorreranno dalla data dell'accordo.

A chi rivolgersi
Per informazioni occorre presentarsi di persona oppure telefonare, direttamente all'ufficiale di stato civile:

  • Serena Rossi 055 8833235
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di avvio del procedimento di divorzio e separazione
Copia del documento d'identità
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023 21:42.21