Autorizzazione alla circolazione e alla sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide
( Per il rilascio della autorizzazione [alla circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta] l'interessato deve presentare domanda al sindaco del comune di residenza [...] urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art381 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

In Comune di Calenzano…

Il contrassegno è rilasciato entro 7 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.

In caso di nuovo rilascio (permesso temporaneo) o rinnovo (permesso permanente), dovranno essere restituiti l'autorizzazione e il contrassegno precedenti.

In caso di smarrimento, furto o distruzione del contrassegno si può chiedere il rilascio del duplicato.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
Marca da bollo 16,00 €

<h4>Solo per i permessi temporanei (durata inferiore a 5 anni)</h4><p>Il procedimento prevede&nbsp;il pagamento dell'imposta di bollo da&nbsp;<strong>16 € </strong>da allegare alla domanda ed un ulteriore marca da bollo da <strong>16 €</strong> da presentare al momento del ritiro del contrassegno.</p><p><strong>Per i permessi permanenti invece non è previsto alcun pagamento</strong></p>


Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di rilascio/rinnovo/sostituzione/duplicato del contrassegno di parcheggio per disabili
Copia del documento d'identità
Dichiarazione di furto o copia della denuncia presentata agli organi di Pubblica Sicurezza
Documentazione attestante lo stato di invalidità
Due fotografie in formato tessera
(2 foto)
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo
(Solo per permessi temporanei o duplicati)
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 20/03/2023 15:56.52