L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Deposito dello stato legittimo |
|
|
|
Copia del documento d'identità |
|
|
|
Ricevuta diritti di segreteria e istruttoria |
|
|
|
Ricevuta di versamento degli oneri dovuti (solo qualora ricorra la casistica) |
|
|
|
Ricevuta di versamento della sanzione (solo qualora ricorra la casistica) |
|
|
|
Documentazione fotografica |
|
|
|
Elaborati grafici descrittivi dello stato attuale rilevato, dello stato già presente presso gli archivi, e dello stato sovrapposto (piante/sezioni/prospetti) con indicazione dei momenti di realizzazione delle opere |
|
|
|
Documentazione attestante l’epoca di realizzazione dell’intervento o perizia giurata documentata nei casi di cui all’art. 17, com. 7 |
|
|
|
Accertamento di compatibilità paesaggistica |
|
|
|
Dichiarazione indicante la tipologia dell’opera |
|
|
|
Ulteriori immobili oggetto del procedimento |
|
|
|
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore (da compilare solo se chi presenta la pratica agisce in qualità di procuratore) |
|
|
Ultimo aggiornamento: 02/02/2023 21:42.43