IMU 2023: acconto entro il 16 giugno

Dagli uffici

E' possibile scaricare il modello F24 precompilato per il pagamento dell'acconto I.Mu.P. 2023, in scadenza il prossimo 16 giugno 2023, direttamente da questo sito accedendo alla banca dati presente nel gestionale dei Tributi mediante SPID o CNS / TS-CNS / CIE: CLICCA QUI.

In alternativa, è possibile calcolare l’imposta dovuta e stampare il corrispondente modello F24 mediante la funzione calcolatrice IMU accessibile sempre da questo sito  accedendo alla banca dati presente nel gestionale dei Tributi senza bisogno di autenticarsi mediante SPID o CNS / TS-CNS / CIE : CLICCA QUI. 

Si ricorda che l’IMU è un tributo in autoliquidazione, cioè dev’essere determinato a cura e responsabilità  del soggetto passivo. Pertanto, la possibilità di scaricare il modello F24 precompilato direttamente dalla banca dati presente dal Portale dei tributi on-line, NON costituisce controllo della posizione del contribuente ai fini del calcolo dell'imposta, atteso che l’Ente non può MAI sostituirsi al contribuente, sul quale grava l'obbligo di determinare la corretta somma dovuta a ciascuna scadenza.

La possibilità di scaricare il modello F24 precompilato è pertanto subordinata alla presa visione di apposita informativa con la quale l’interessato è edotto circa la RESPONSABILITÀ in ordine all’ammontare dell’importo che deriva dalle risultanze della propria posizione registrata nella banca dati dell’Ente al momento della stampa, che potrebbe anche non corrispondere alla sua effettiva situazione patrimoniale.

Il Servizio Tributi si riserva di controllare ciascuna posizione, entro il quinquennio successivo, potendo quindi procedere anche al recupero, con oneri accessori, dell’esatta somma dovuta.


 

Ultimo aggiornamento: 26/05/2023 12:22.12