Il regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero prevede che il cittadino ext
Immigrato (o straniero)
Il cittadino comunitario che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per almeno cinque anni nel territorio nazionale (compresi eventualmente gli anni in cui il proprio S
Lo schedario della popolazione temporanea è un particolare tipo di registro che permette, a chi non ha ancora deciso di stabilirsi definitivamente, di segnalare la propria situa
Le richieste di rilascio e rinnovo dei permessi e delle carte di soggiorno, delle tipologie elencate più avanti, dovranno essere presentate presso gli sportelli
L'Amministrazione comunale, tramite la stipula di apposite convenzioni con cooperative, società di costruzione e proprietari, dà la possibilità ai cittadini che lo richiedono e
I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permess
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e p