
Il Comune di Calenzano oltre che presso i locali della sala consiliare e la sala conferenza offre la possibilità di effettuare le celebrazioni del matrimonio e unione civile in alcune delle ville storiche e strutture di pregio che sono dislocate sul territorio, che attualmente sono:
- “Il Giardino di Travalle“ - via di Travalle 25
- “Poggio alla Selva palazzo delle feste” - via di Barberino 221
- "Borgo di Vezzano" - via di Vezzano 52
REQUISITI DEL RICHIEDENTE
Sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio ( ufficio di Stato Civile ) e la richiesta è attivabile dal sito del Comune di Calenzano – servizi on line:
https://www.comune.calenzano.fi.it/action:s_italia:pubblicazione.matrimonio
I residenti dovranno procedere ad effettuare tali pubblicazioni nel Comune di Calenzano, mentre i non residenti dovranno rivolgersi ai propri Comuni di residenza e presentare il certificato di eseguite pubblicazioni e l'atto di delega all'Ufficio di Stato Civile del Comune di Calenzano. La richiesta di pubblicazione deve essere effettuata 60 giorni prima della data prevista per la cerimonia;
In caso di cittadini stranieri non residenti, dovranno essere presentati i documenti indicati nella sezione Pubblicazione di matrimonio.
COME FARE
Gli interessati si rivolgeranno al proprietario della struttura prescelta, per accordi sul tipo di servizio, prezzo, data ed orario di matrimonio. Tempestivamente dovranno essere concordati e comunicati, in modo formale, la data, il luogo e l'orario del matrimonio con l'ufficio di Stato Civile del comune, che curerà le pratiche matrimoniali.
COSA OCCORRE
Documento d'identità personale, codici fiscali degli sposi , documenti d'identità dei due testimoni per la cerimonia, ricevuta di versamento da pagare nell'importo e nelle forme di seguito indicate.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio di Stato Civile presso il Comune di Calenzano - Piazza Gramsci 11 tel 055 8833235
TARIFFARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN VILLA
Sposi attualmente residenti e/o nati a Calenzano (almeno uno) | Sposi non residenti ne' nati a Calenzano | |
---|---|---|
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 -13:00 + Martedì e Giovedì 15:00-18:00 | €. 122,00 | €. 244,00 |
Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00 -18:00 |
€. 183,00 | €. 366,00 |
Sabato, Domenica, Festivi e Prefestivi 9,00-12,00 e 15,00-19,00 |
€. 305,00 | €. 488,00 |
PAGAMENTO
Il pagamento della tariffa richiesta potrà essere effettuato attraverso il sistema di pagamento PagoPA gestito dalla piattaforma IRIS all'indirizzo https://iris.rete.toscana.it - sezione pagamenti spontanei - Comune di Calenzano - Sposarsi in Villa.
Approfondimenti
Le celebrazioni di matrimonio sono sospese durante la seguenti festività civili e religiose riconosciute, (fatte salve motivate eccezioni, previo accordo con il servizio di Stato Civile).
- 1° Gennaio (Capodanno)
- 6 Gennaio (Epifania)
- Domenica di Pasqua
- Lunedì dell'Angelo
- 25 Aprile (Festa della Liberazione Nazionale)
- 1° Maggio (Festa internazionale del Lavoro)
- 2 Giugno (Festa della Repubblica)
- 15 Agosto (Assunzione Maria Vergine)
- 1° Novembre (Ognissanti)
- 06 dicembre (Festa del Patrono)
- 8, 25, 26 Dicembre
- 31 dicembre (nel pomeriggio)
Attività correlate
Due persone di sesso diverso maggiorenni, o con minimo 16 anni ma con l'autorizzazione del tribunale minorile, possono sposarsi con una cerimonia civile o religiosa.