Il Comune di Calenzano si è dotato di uno specifico Regolamento che ha lo scopo di promuovere il benessere e la tutela degli animali, favorendo e diffondendo i principi di corretta convivenza con la specie umana. Il Regolamento contiene specifiche disposizioni per cani, gatti, equidi, fauna selvatica, fauna esotica e altre specie animali.
Il Comune di Calenzano, in accordo con la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali, proclamata il 15 ottobre 1978 presso la sede dell'UNESCO a Parigi, e con la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia di Strasburgo del 1987, riconosce alle specie animali non umane diritto ad un'esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche. Allo stesso tempo Il Comune di Calenzano riconosce la libertà di ogni individuo singolo od associato di provvedere al benessere degli animali presenti sul proprio territorio, quale strumento che favorisce la socializzazione soprattutto nelle fasi dell'infanzia e della vecchiaia.
Link utili:
Anagrafe cani (obbligatoria) e gatti (facoltativa)
ENPA
Ministero della Salute
Azienda USL Toscana Centro - Sanita' pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
Approfondimenti
Il Comune di Calenzano per la tutela e assistenza dei gatti liberi si avvale della collaborazione delle Associazioni
Il cittadino può portare (h24) volatili "protetti" e feriti (esclusi piccioni, ecc.) presso la ASL in viale Corsica n. 4 a Firenze - tel. 055 332301