Chiedere il bonus idrico integrativo comunale

bonus idrico integrativo comunale

I residenti nel Comune di Calenzano possono presentare domanda per usufruire del bonus idrico integrativo comunale esclusivamente per l'abitazione di residenza in base agli articoli indicati nel BANDO.


 

Requisiti soggettivi

Possono presentare domanda di rimborso i cittadini che, alla data di pubblicazione del presente Bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Calenzano;
  • per gli utenti che hanno un’utenza diretta uno dei componenti del nucleo ISEE deve essere intestatario dell’utenza e residente presso l’indirizzo di fornitura del contratto;
  • per gli utenti che hanno un’utenza indiretta deve essere garantita la coincidenza della residenza anagrafica con l’indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce;
  • i richiedenti devono essere in possesso di un ISEE in corso di validità, del nucleo familiare, calcolato ai sensi del D.P.C.M. 159/2013 e ss.mm.ii. non superiore a € 16.000,00 oppure da € 16.000,01 fino a € 20.000,00 se con nucleo con almeno 4 figli a carico (famiglie numerose), oppure con beneficiari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza, conformemente alla Delibera ARERA 13/2023/R/com;
  • il Comune di Calenzano, inoltre, si riserva di accogliere domande di utenti con ISEE in corso di validità da € 16.000,01 fino a € 20.000,00, senza vincoli di nucleo, da considerare in caso di eventuali risorse eccedenti.

Ogni nucleo familiare (così come dichiarato ai fini ISEE) ha diritto al Bonus Integrativo Comunale 2023 per un solo contratto di fornitura idrica.

Il nucleo familiare è quello risultante dallo stato di famiglia anagrafico. Pertanto il nucleo familiare del richiedente è quello composto dal richiedente e da tutti coloro che, pur non essendo legati da vincoli di parentela, risultino iscritti nello stato di famiglia anagrafico. Fa parte del nucleo anche il coniuge non legalmente separato con altra residenza e le persone a carico ai fini IRPEF. Il nucleo anagrafico deve corrispondere al nucleo riportato nell'ISEE. Eventuali differenze andranno motivate in sede di presentazione della domanda.

Non sono ammessi al beneficio gli inquilini se la fornitura dell'acqua non è a loro intestata.

La collocazione in graduatoria non comporterà automaticamente diritto all'erogazione del contributo riconosciuto.

Approfondimenti

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione al presente bando andranno presentate tramite procedura online, autenticandosi con la propria identità digitale (in possesso di credenziali dei sistemi SPID, CIE,CNS), cliccando nella sottostante sezione Servizi / Domanda per il bonus idrico comunale.

Per le utenze dirette (se la fattura proviene da Publiacqua) è obbligatorio allegare una copia della bolletta/fattura per la verifica del codice utente (numero che inizia con 20 o 25 a cui seguono altri 10 numeri per un totale di 12 numeri)

In caso di utenza indiretta, il richiedente dovrà allegare alla domanda l'attestazione dell’amministratore (modello.1) condominiale, o della ditta incaricata della lettura e della riscossione (Barbagli, Commissionaria Fiorentina, Villoresi, ecc.) relativa alla spesa annua (anno solare precedente) a carico del richiedente e dell’avvenuto pagamento (ai sensi dell’Art. 7 c. 7 del Regolamento AIT).

ATTENZIONE: il modulo 1/2023 per l’inserimento on line, dovrà essere trasformato in PDF/A.

Le domande dovranno pervenire improrogabilmente dal 11/05/2023 fino alle ore 24 del 31/05/2023.

Se la domanda è inviata correttamente, il cittadino riceverà una comunicazione all’indirizzo mail indicato con il numero di protocollo da conservare per la consultazione dei successivi elenchi degli ammessi e degli esclusi.

Per supporto e assistenza telefonica alla compilazione delle domande sono a disposizione i numeri 0558833299-321 nei giorni di lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e giovedì dalle 16.30 alle 17.30

Bando, informative e moduli

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Famiglia Casa
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 23/05/2023 15:50.02